RILEVATORE TERREMOTI ARDUINO SHIELD
Prezzo: | Richiedi il prezzo |
---|---|
Cod. art.: | FT994K |
Listino Ufficiale: | PZ |
Disponibilità: | Disponibile |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
Shield per Arduino in grado di svolgere la funzione di sismografo, ovvero uno strumento in grado di percepire i terremoti. Per poter trasformare le oscillazioni del suolo in una grandezza idonea ad essere registrata, è necessario collegare alla shield dei Geofoni (non compresi) oppure un accelerometro a tre assi (non compreso) con uscita analogica (ad esempio il Freescale 7300-MMA7361). In questo modo i movimenti e le vibrazioni del terreno verranno trasformate in corrente elettrica che opportunamente amplificata, verrà acquisita mediante Arduino (non compreso). I dati acquisiti potranno essere visualizzati su PC in tempo reale, con la possibilità di salvare i dati su file excel o di elaborarli in tempo reale con funzioni più o meno complesse, il tutto grazie a LabView. Sfruttando lo stesso principio fisico che sta alla base dei terremoti (propagazione delle onde di volume e microtremori), può essere adattato a innumerevoli applicazioni, legate sia al mondo della ricerca pura e applicata nelle Scienze della Terra, quali lo studio dei terremoti e dei microterremoti, il monitoraggio di frane e valanghe, l’attività vulcanica, ma anche più "applicativi", come lo stato di salute di macchine con organi in movimento (rotanti) e di strutture (edifici e ponti) o la ricerca di rotture di condotte idriche sotterranee. Sarà inoltre possibile scoprire l’effetto delle vibrazioni indotte dal traffico sugli edifici, o come questi oscillino con il forte vento. Alimentazione: 5V e 3,3V (tramite Arduino). Dimensioni: 69x55 mm.N.B. Attenzione, la shield non comprende i geofoni/accellerometro e Arduino. Per completare il progetto vedere i prodotti correlati