Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
Isnatch SecurEvo Sistema d'allarme wireless 433MHz cod. 67.3200.55
Pubblicato il 28.08.2017SecurEVO è un'evoluzione del modello SecurWI2.
Nuove funzioni aggiunte:
•Funzione Anti Jammer: genera un allarme in centrale quando viene rilevato un disturbo radio per 30 secondi consecutivi
•Ritardi Entrata e Uscita programmabili separatamente (0-999sec)
•Attivazione/Disattivazione dei toni emessi dalla sirena esterna su Armo/Disarmo
•Armo sistema da RFID Tag
•Attivazione/Disattivazione del tamper centrale via SMS. utile per effettuare manutenzione al sistema senza generare allarmi.
•Nuova batteria Litio Polimeri 3,7V 700mA con maggiore autonomia
Funzioni base:
•Combinatore GSM integrato
•Registrazione messaggio Promemoria
•Registrazione messaggio vocale per comunicazione d'allarme
•Chiamate dalla centrale operando come fosse un telefono Viva-Voce
•Telesoccorso con chiamate automatiche di Emergenza/Panico
•Ascolto ambientale da remoto
•Stop e Attivazione della sirena da remoto
•Codice di coercizione
•Durata allarme sirena programmabile
•Due zone aggiuntive per sensori cablati
•Uscita per comando elettro serratura
•Uscita per sirene esterne (12VDC max.500mA)
•5 numeri per telefonate su allarme, 5 numeri per invio SMS
Il Kit comprende:
Pannello di controllo TOUCH x 1
Contatto magnetico Wireless x 1
Volumetrico PIR x 1
Radiocomando Wireless x2
TAG-26 RFID Tag x2
App utilizzata: G5 Plus, non utilizzare G5 Alarm perché dedicata a SecurWI2

Download Pdf Manuale Istruzioni
 Nuova batteria Litio Polimeri 3,7V 700mA con autonomia 8-10 ore:
Cod ricambio 67.3200.45

Funzione Anti Jammer:
La centrale d’allarme è in grado rilevare tentativi di oscuramento radio e di
generare un allarme. Se la funzione è abilitata, la centrale genera un allarme
quando una trasmissione radio, estranea all’impianto, viene rilevata per più
di 30 secondi.
L’allarme viene generato anche nel caso in cui si rilevassero almeno 3
tentativi di oscuramento, di 10 secondi ciascuno, in un intervallo di 5 minuti.
La sirena della centrale emetterà una sequenza di beeps per 10 sec. come
pre allarme.
Al termine dei 10 sec, se l’interferenza persistesse, verrebbe attivata la
sirena interna e inviato un SMS all’utente amministratore (è stato rilevato
Interferenza). La centrale viene fornita con la funzione Anti
Jamming disattivata di fabbrica.
Per abilitare la funzione, inviare alla centrale un SMS con 54701.
Per disattivare la funzione, inviare alla centrale un SMS con 54700.
FAQ
 D: La centrale ha perso tutti i dispositivi wireless associati. Come mai?
R: Probabilmente è stato premuto accidentalmente il pulsante Tamper sul retro della centrale. Premendolo 3 volte in successione rapida, si provoca la cancellazione dei dispositivi associati. L'operazione non cancella l'associazione della centrale alla sirena wireless.
 D: Il sensore PIR Pet Immune va in allarme quando passa il gatto, come posso risolvere?
R: Verifichi che il sensore non sia inclinato verso il basso. Il corpo del sensore deve essere parallelo alla parete di fissaggio.
I due sensori a bordo sorvegliano due zone adiacenti , che non si intersecano e sono separate da una "striscia/area neutra".
Quando un soggetto transita contemporaneamente nelle due zone, il sensore genera un allarme.
Inclinando il sensore verso il basso, sarà più probabile che il gatto riesca a passare da una zona all'altra generando un allarme.
Posizionandolo diritto, l’area sottostante potrà essere attraversata dall'animale domestico che, a meno che non salti su un piano più elevato, non attraverserà mai l’altra zona superiore.

Nello schema che segue, se l'animale domestico sale le scale, attraversando la zona sottostante e passando a quella superiore, genera un allarme.
D: E' possibile attivare e disattivare la centrale senza costi di chiamata?
R: Sì, occorre aver già memorizzato in centrale i numeri di telefono dei titolari dell'impianto. Per Armare l'impianto, da uno dei numeri autorizzati, chiamare il numero della SIM inserita in centrale e, dopo uno o due squilli, riagganciare. La centrale richiamerà l'utente confermando così l'avvenuta operazione di Armo. Per Disarmare l'impianto, da uno dei numeri autorizzati, chiamare il numero della SIM inserita in centrale e attendere che la stessa interrompa/rifiuti la comunicazione. In questo modo la centrale viene Disarmata. Per effettuare queste due manovre, occorre che il PIN e la segreteria telefonica della SIM siano state disattivate.
 D: A seguito di un allarme, la centrale non chiama
R: Le chiamate vengono effettuate almeno dopo 10sec circa. Se in fase di test viene generato un allarme, e l'impianto viene disattivato immediatamente, il ciclo di chiamate e l'invio di sms non vengono eseguiti. Questo per evitare di effettuare chiamate a seguito di un allarme creato accidentalmente dall'utente, sprecando credito. In altre parole, se si vuole effettuare una prova, generare un allarme ed attendere 10:15 sec. per poter ricevere la comunicazione.
 D: Esiste un modo per verificare se la trasmissione dei sensori arriva regolarmente alla centrale? Una modalità test?
R: Sì, esiste una modalità test per i sensori. Per attivare la modalità Test, toccare tre volte il tasto Disarmo/Lucchetto aperto sulla centrale (non sul telecomando). La centrale emetterà un beep lungo. Ad ogni attivazione di un sensore (apertura di una porta-finestra o passando davanti a un Pir) la centrale emetterà 3 beep a conferma dell'avvenuta ricezione. Per uscire dalla modalità Test, toccare il tasto Armo/Lucchetto Chiuso sulla centrale. La modalità Test viene interrotta automaticamente dopo 10 minuti.

D: Il Led rosso sulla centrale a cosa serve?
R: Il Led rosso lampeggia per un tempo breve ad indicare che la centrale sta ricevendo un comando via Sms e che a questo sta rispondendo. In altra situazione, quando il led lampeggia in modo continuo, significa che la centrale è andata in allarme. In altre parole, è una memoria d'allarme per l'utente che rientra a casa. Per cancellare la segnalazione, armare e disarmare l'impianto.
 D: Non ricordo il codice d'accesso, come posso resettare la centrale?
R: La centrale può essere resettata, premendo in sequenza rapida per 5 volte il tamper sul retro. La centrale emetterà due beep a conferma dell'avvenuto reset. In questo modo si cancellano ritardi ingresso-uscita, rinomina zone, numeri telefonici). NON vengono cancellati i dispositivi wireless associati (radiocomandi, sensori e sirene).
**I dispositivi wireless si cancellano premendo 3 volte il tamper.

D: A seguito di un allarme, ricevo sms con stringa di caratteri lunghissima 0041546000389..
R: La lingua usata dalla centrale è l'inglese. Probabilmente alcune impostazioni sono state fatte da App G5Alarm che utilizza la lingua italiana. Comunque sia, inviare sms con 0039 per impostare l'italiano in centrale. Dopo aver ricevuto sms di conferma dalla centrale, generando un allarme, l'sms in arrivo sarà corretto.
D: Ho accoppiato una sirena wireless, ma non funziona.
R: E' stato commesso un errore in fase di apprendimento.
Ripetere l'accoppiamento resettando prima la sirena.
Reset sirena: premere il tasto Learn sulla sirena per piu di 5 sec, emetterà un beep e/o un lampeggio.
Accoppiamento: un click con il tasto Learn della sirena e il led rosso si accende. La sirena è in attesa di una trasmissione proveniente dalla centrale. Premere "Arma-Lucchetto chiuso" sulla centrale. (attenzione: non sul radiocomando, altrimenti la sirena memorizzerà il radiocomando e non la centrale). La sirena lampeggerà (alcune emettono un beep) e chiuderà la programmazione correttamente.
** Su alcuni manuali della sirena 67.3200.82 viene detto di premere Learn per chiudere la programmazione. Questo è un errore, non eseguire questa operazione.
D: Posso installare due sirene wireless con la stessa centrale?
R: Sì è possibile. Contrariamente a quanto pensano in molti, non è la centrale che memorizza la sirena, ma esattamente il contrario. Per accoppiare una sirena Isnatch ad una centrale, occorre premere il tasto Learn/Apprendimento sulla sirena ed inviare una trasmissione dalla centrale, toccando il tasto Armo (lucchetto chiuso sulla centrale). La sirena memorizza la trasmissione della centrale e chiude la programmazione. E' possibile ripetere più volte la stessa sequenza con più sirene Isnatch. In caso d'allarme la centrale invierà la trasmissione, attivando tutte le sirene contemporaneamente.

D: Posso comandare la stessa sirena wireless da due centrali d'allarme?
R: Sì è possibile. La sirena può memorizzare le trasmissioni di 40 dispositivi diversi. In questo caso si esegue prima la procedura di accoppiamento della prima centrale alla sirena. Si esegue poi la procedura con la seconda centrale e la sirena.

D: Aprendo la sirena per manutenzione, questa si è messa a suonare. Perché non si è messa a suonare la sirena in centrale?
R: La sirena interna non suona perché la comunicazione tra le periferiche e la centrale è mono direzionale: in caso d'allarme dai sensori, la centrale (trasmettitore) invia trasmissione alla sirena esterna (ricevitore) per attivarla.
La sirena esterna è solo un ricevitore e, non avendo un trasmettitore al suo interno, non può comunicare in direzione inversa la manomissione alla centrale.
D: Non sempre il sensore PIR interviene.
R: Il sensore PIR lavora in questo modo: dopo 2 rilevamenti effettuati in un minuto, il sensore passa in modalità risparmio batteria per tre minuti. Pur controllando l'ambiente, non invia trasmissioni alla centrale. Questo per non scaricare velocemente le batterie. Fino a quando si permane nel locale, la condizione di standby viene prolungata ad oltranza. Solo dopo aver abbandonato il locale e, trascorsi i tre minuti, il sensore sarà di nuovo attivo. Per verificare il funzionamento del sensore, abbandonare il locale e rientrare dopo 3 minuti.
 D: Ho smarrito un radiocomando, per essere più tranquillo lo vorrei cancellare dalla centrale, devo cancellare tutto?
R: Occorre cancellare tutti i radiocomandi inviando sms con "23" e poi far apprendere alla centrale i radiocomandi ancora in suo possesso.
Inserire dalla centrale il codice d'accesso (di fabbrica 1234), premere il tasto registrazione sulla centrale e poi il tasto Arma sul Radiocomando.
Ripetere la sequenza per ciascun Radiocomando.
Per ciascuno dei componenti, la centrale risponderà con 1 beep, a conferma dell'avvenuta programmazione.


D: Esiste un modo per eliminare tutti i dispositivi wireless dalla centrale?
R: Per cancellare dalla centrale tutti i dispositivi wireless (radiocomandi, tastiere e sensori), premere 3 volte in sequenza ravvicinata il tamper presente sul retro della centrale stessa. Questa risponderà con due beep a conferma dell'avvenuta cancellazione.

D: Come posso conoscere il credito residuo della Sim in centrale?
R: La centrale ha la possibilità di effettuare chiamate come se fosse un cellulare.
Es: Per scheda TIM, digitare 40916 sul pannello della centrale, seguito dal tasto "cornetta telefonica". L'operatore risponderà comunicando il credito residuo.
Per scheda Vodafone, digitare 414 seguito dal tasto "cornetta telefonica".
Per Wind, questo non è fattibile in quanto, dopo aver digitato *123# il risponditore invia un sms e non comunica con un messaggio vocale.
D: Invio sms con "0000" per resettare la centrale, ma i sensori non vengono cancellati. E' corretto?
R: Inviando sms con "0000" si resettano i parametri: Ritardo Entrata/Uscita, Rinomina Zone, Durata allarme Sirena, Codice utente, ma NON vengono cancellati i componenti wireless. Per cancellare i sensori, inviare sms con "21", per radiocomandi "23", per Tag Rfid "22".
 D: Nel manuale della centrale non viene spiegato come registrare il messaggio vocale da inviare all'utente a seguito di un allarme.
R: Per prima cosa, armare la centrale in modalità Casa premendo il tasto

Digitare il codice d'accesso e premere il tasto Casa poi il tasto Registrazione sulla centrale. Quest'ultimo rimarrà acceso e la centrale inizierà a registrare per 10 secondi. Parlare in corrispondenza del microfono presente sul lato della centrale

In caso d'allarme, la centrale effettuerà la chiamata al primo numero memorizzato. Rispondendo alla chiamata, l'utente sentirà il messaggio registrato, al termine del quale sarà possibile eseguire alcune operazioni sulla centrale, premendo i tasti (*, #, 0, 6, 9….) sul telefono.
 D: Ho collegato un contatto Roller Shutter ad un sensore magnetico per proteggere una tapparella, ma non funziona.
R: il roller shutter è un contatto veloce. Serve un sensore che abbia la funzione conta impulsi e il sensore magnetico da Lei usato non è così.
Può utilizzare il sensore a vibrazione 67.3200.74 e modificarlo come indicato Qui.
D: Cerco di programmare la centrale via SMS ma ottengo il messaggio "Numero non autorizzato". Cosa posso fare?
R: Il numero della Sim che sta utilizzando non è presente nell'elenco dei numeri memorizzati in centrale in fase d'installazione. Se è possibile, deve inviare SMS alla centrale con uno dei telefoni memorizzati in centrale e aggiungere il suo nuovo numero alla lista, inviando SMS con 5. Se questo non è possibile, occorre resettare la centrale.
Staccare la centrale dal supporto a muro, questa andrà in allarme manomissione. Disattivi con il lucchetto aperto sul Radiocomando.
Prema 5 volte in sequenza ravvicinata il Tamper dietro la centrale.
La centrale emetterà 2 beep a conferma dell'avvenuto reset. Con questa operazione si resettano: Ritardo Entrata/Uscita, Rinomina Zone, Durata allarme Sirena, Codice utente, ma NON vengono cancellati i componenti wireless.
D: Con un sensore magnetico wireless 67.3200.67 proteggo l'infisso interno di una finestra, Ho collegato un contatto magnetico esterno alle piazzole Line del 67.3200.67 per proteggere la tapparella all'esterno, ma non funziona.
R: Sullo stampato del 67.3200.67 sono presenti 4 piazzole:
2 Line e 2 Tamper. Qualunque contatto esterno collegato all'ingresso Line può inviare trasmissioni d'allarme alla centrale.
Attenzione: il sensore 67.3200.67 NON ha due zone, quindi la linea esterna NON deve essere utilizzata in abbinamento al magnete in dotazione.
O si usa Il magnete in dotazione o si usa un sensore esterno collegato ai terminali Line.

D: Prima di installare la centrale, verificando che gli accessori fossero tutti già memorizzati in centrale, i Tag RFID sembrano non funzionare. Pur ripetendo l'apprendimento, la centrale non li memorizza.
R: Ripetere l'operazione alimentando la centrale con l'adattatore 220/12Vdc. Il circuito del lettore per Tag RFID assorbe non poco (30mA costante) e viene disattivato quando viene a mancare l'alimentazione di rete. Questo evita la scarica veloce delle batterie della centrale.
 D: Ho installato la centrale e programmato il ritardo Entrata/uscita con sms 11. Funziona il ritardo in Uscita, ma non d'Ingresso. Quando rientro suona subito, come mai?
R: Il ritardo che si programma inviando sms con 11 è definito sul manuale Entrata/Uscita, in realtà è un errore e funziona solo per l'uscita.
Quando rientro, se apro la porta l’impianto suona subito.
** Per programmare il ritardo in Ingresso, occorre inviare sms con 14. Sul manuale è definito Ritardo di singola zona.

Dopo aver impostato il ritardo di singola zona in centrale, occorre modificare l’impostazione dei ponticelli all’interno del/dei sensori che dovranno essere ritardati.
Es: il sensore magnetico della porta d’ingresso, come tutti i magnetici isnatch, è impostato di fabbrica in modalità normale.
Deve essere modificato in modalità ritardata come indicato in figura.

Nota: Il sensore così programmato dovrebbe essere fatto apprendere alla centrale. Se è stato precedentemente programmato in centrale, occorrerà cancellare tutti i sensori inviando sms con 21 (non è possibile cancellarne solo uno) e memorizzarli di nuovo tutti in centrale.
 D: Vorrei aggiungere una telecamera alla centrale, come funziona il sistema?
R: l'app G5 Alarm che gestisce la centrale consente di aggiungere la sola telecamera dedicata Wi Stand 67.3200.93.
La camera deve essere connessa al router wifi di casa e non interagisce con la centrale.
La centrale usa la sim per comunicare con l'utente, La camera non utilizza la sim della centrale, utilizza l'adsl e internet per consentire la visione delle immagini.
NON c'è interazione tra camera e centrale.
Quando l'utente riceve una chiamata d'allarme dalla centrale, avviando l'app G5 Alarm e toccando l'icona della telecamera preventivamente aggiunta all'App, avvierà la connessione e la visualizzazione delle immagini.

- Pubblicato il 08.11.2024
- Nuova TV Digitale Terrestre Pubblicato il 19.07.2021
- CARTUCCE e TONER Pubblicato il 10.04.2021
- Ajax Sistema di Allarme Wireless Pubblicato il 05.06.2018
- MOOVIZ TELCAMERA MOTORIZZATA WIFI GBC Pubblicato il 30.03.2018